| 
    	|  | Novità |  |  |  | 
 |  |  
 
    	|  | menù |  |  |  | 
 |  |  
 
    	|  | Gallery |  |  |  |  |  |  
 
    	|  | Contatti |  |  |  | 
 |  |  
 
    	|  | Peace Reporter |  |  |  | 
 |  |  
 
    	|  | Cerca |  |  |  | 
 |  |  
 | 
    	|  |  |  |  
  		| 
    Ritorna alla pagina degli allievi
 
 
		
			| 
			 Amici, ho voluto questo 
			titolo per questa pagina.
 Vicino a casa, a pochi chilometri o a centinaia, offro la 
			possibilità a tutti di partecipare agli eventi, incontri, concorsi 
			che si svolgono in Italia e all'estero.
 Sono occasioni, opportunità per confrontarsi e crescere ma 
			soprattutto di farsi nuovi amici, in tutto il mondo, con i quali 
			rimanere in contatto, ritrovarsi in occasione di altri eventi, 
			scriversi semplicemente una cartolina ma anche, visto che i tempi 
			corrono, "vedersi" su Skype di tanto in tanto.
 
    
     |  
			| 
 Qui siamo al Lingotto di 
			Torino in occasione del congresso mondiale Suzuki, un'occasione 
			unica averlo in Italia, centinaia di nuovi amici, tutti che amano la 
			musica, in primo piano il gruppo delle arpe.... guardate bene, 
			quante riuscite a contarne?
   |  
			| 
			 Una vista un po' più allargata, è stata l'orchestra più grande del 
			mondo ad esibirsi, centinaia di musicisti dai 6 anni in su, 
			credetemi hanno suonato bene!!
 Pensate, tutti a mangiare, a giocare, a studiare insieme, i più 
			piccoli facevano amicizia tra di loro indipendentemente dalla lingua 
			parlata e, forse, si capivano meglio di quelli più grandi.
 Volete i commenti a caldo? Eccoli:
 "Maestra, quando lo rifacciamo?"
   |  
			| 
			 Non 
			solo grande, anche piccolo è bello. Questo è il mio Ensemble di arpe, suonare insieme è tutta un'altra 
			cosa, sviluppa capacità diverse sia musicali che non come il 
			rispetto reciproco, la capacità di lavorare in gruppo, lo spirito di 
			squadra.
 Spesso sono loro a chiedere di suonare in gruppo, come vedete, 
			piccoli o grandi sono tutti pronti a fare musica.
   |  
			| 
			 Il saggio di fine anno 
			con la scuola Gualtieri di Monselice ha visto il successo di un duo 
			eccezionale, Arpa e Violino, vi assicuro che è venuta giù la sala 
			dagli applausi.
 Inutile provare a descrivere le emozioni di quei momenti
   |  |  
			|  |  |  
			| 
 |  |  
			| 
    
	Ritorna alla pagina degli allievi |  |  
  
 |  
 |